Come muoversi
Scoprirai che le nostre città, i paesaggi selvaggi e le isole sono molto facili da raggiungere. Certamente aiuta il fatto che la Scozia sia piccola e compatta (ma non di spirito o carattere, ovviamente!).
Se non guidi o preferisci semplicemente sederti e rilassarti piuttosto che preoccuparti della navigazione e del parcheggio, i trasporti pubblici scozzesi faranno al caso tuo. Ci sono eccellenti reti ferroviarie, servizi di autobus, traghetti, voli interni per le isole settentrionali e linee di metropolitana o tram a Glasgow e Edimburgo. Presta attenzione perché alcuni fornitori di trasporti pubblici potrebbero aver cancellato alcuni servizi o percorsi o aver adottato orari ridotti.
Leggi la nostra selezione di viaggi facili da fare con i mezzi di trasporto pubblico
Se ti piace guidare, la rete stradale scozzese completamente gratuita è eccellente, con pochissimi incidenti.
Le stagioni della Scozia
La Scozia vanta lunghe giornate estive ideali per uscire all’aria aperta e visitare le numerose attrazioni. Tuttavia, anche durante i nostri inverni miti, è sempre bellissimo esplorare gli spazi aperti scozzesi: le ore di luce sono meno, questo è vero, ma significa che puoi goderti più tempo a rilassarti e metterti comodo in casa senza avvertire alcun senso di colpa!
- Osserva la natura scozzese che si anima in primavera, dagli agnelli appena nati nei campi ai ciliegi in fiore in città.
- Avventurati nei nostri paesaggi incontaminati e nelle coste frastagliate per sfruttare al meglio il sole estivo.
- Organizza un viaggio mozzafiato in autunno, dove le foglie cambiano radicalmente colore e puoi accoccolarti accanto al fuoco.
- Amiamo la Scozia in inverno, con la neve che punteggia le colline e la magia dell'aria gelida.
Partecipa a un tour in solitaria
Uno dei modi più semplici per visitare le attrazioni senza doversi preoccupare troppo per l’organizzazione e avere la possibilità di incontrare altri viaggiatori è unirsi a un tour. E noi ne abbiamo moltissimi da offrire! Sia che si tratti di un tour a piedi in città o di una gita di diversi giorni in campagna, troverai sicuramente qualcosa di adatto a te.
Controlla direttamente con gli organizzatori per confermare l’effettiva disponibilità dei tour o per verificare eventuali cancellazioni.
- Mary's Meanders è adatto alle viaggiatrici donne.
- Wander Women nell'East Lothian è adatto alle viaggiatrici donne in solitaria.
- Haggis Adventures offre opzioni economiche per i giovani tra i 18 e i 35 anni.
- MacBackpackers crea tour per gruppi di età compresa tra i 18 e i 40 anni.
- Edinburgh Free Tour offre la possibilità di esplorare gratuitamente la capitale con una guida turistica.
- Glasgow Gander vi porta in un tour a piedi per Glasgow.
- Meetup gruppi ti permettono di entrare in contatto con la gente del posto e molte attività sono gratuite.
- Dao un'occhiata ai nostri elenchi di tour dove potrai filtrare in base al tipo di esperienza che stai cercando.
Consigli per la sicurezza
Prima di tutto, per rilassarti davvero e goderti il tuo viaggio in solitaria, devi pensare alla tua sicurezza. Viaggiare in Scozia da soli è molto sicuro, sia per le donne che per i visitatori LGBT+ solitari. Gli incidenti con molestie per strada e i borseggi sono rari, così come il rischio di contrarre malattie o infezioni. Non solo la gente del posto è molto cordiale e disponibile, ma ci sono anche eccellenti servizi pubblici. Comportati sempre con buon senso,
Alcune informazioni utili:
- Servizi sanitari per i visitatori stranieri - per saperne di più sulle cure d'emergenza presso gli ospedali e le cliniche dell'NHS, che sono gratuite per tutti, indipendentemente dallo stato di residenza.
- Walkhighlands offre ottimi consigli sulla sicurezza all’aperto se stai facendo escursioni a piedi in solitaria piuttosto che insieme a un gruppo organizzato, dato che le condizioni meteo in Scozia possono essere molto variabili (il che contribuisce, naturalmente, al fascino unico e fotogenico della Scozia!)
- Per saperne di più sugli eventi LGBTQ+ in Scozia
- Per saperne di più sulla sicurezza e l'inclusività, consultare Scotland.org